Roma – Napoli – Milano – Torino – Bologna – Catania                          EnIt

Circa admin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin ha creato 66 post nel blog.

09-23-15

Pubblicato il decreto attuativo del Jobs Act in materia di Ammortizzatori sociali

2021-11-17T16:42:03+00:00Categorie: Uncategorized|Tag: , |

Con il D. Lgs. n. 14 settembre 2015, n. 148, “Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro”, è stata innovata la relativa disciplina, intervenendo altresì sul relativo campo di applicazione soggettivo e sulla durata complessiva dei trattamenti. Il D. Lgs. n. 148/2015 è focalizzato al [...]

07-16-15

Il Jobs Act e le collaborazioni coordinate e continuative

2021-11-17T16:47:39+00:00Categorie: Governo, Lavoro|Tag: , |

Il Decreto Legislativo n. 81/2015, attuativo della legge delega n. 183/2014 ed in vigore dal 25 giugno 2015, nell’ottica di adeguare le forme contrattuali attualmente esistenti alle esigenze del nuovo contesto lavorativo nazionale ed internazionale, interviene riordinando e riscrivendo alcuni istituti contrattuali, anche al fine di favorire il superamento di quelli ritenuti ormai obsoleti e [...]

Pignoramento presso terzi su somme derivanti da crediti di lavoro

2021-11-17T16:46:31+00:00Categorie: Uncategorized|

In caso di pignoramento di somme di denaro derivanti dal mancato pagamento di imposte, il creditore procedente può – diversamente dagli altri creditori – “evitare” l’udienza di assegnazione delle somme davanti ad un magistrato e notificare direttamente al datore di lavoro la richiesta di pagamento delle dette somme dovute dal debitore/dipendente. Il termine entro il [...]

I licenziamenti individuali nello schema del decreto legislativo al Jobs Act

2021-11-14T14:26:43+00:00Categorie: Governo, Lavoro|

E'stato reso noto lo schema del decreto legislativo che detta le linee guida sulla nuova disciplina dei licenziamenti.Lungi dall’abrogare l’art. 18 della Legge n. 300 del 1970, il quale continuerà a regolare i rapporti di lavoro in atto sino all’entrata in vigore della nuova normativa, il legislatore, superando la tradizionale distinzione tra tutela reale ed [...]

06-18-15

L’utilizzo di Facebook sul posto di lavoro costituisce giusta causa di licenziamento.

2021-11-17T16:49:31+00:00Categorie: Lavoro|Tag: , , , |

Secondo un recente arresto della Corte di Cassazione, i datori di lavoro possono esercitare un controllo sui propri dipendenti, provvedendo a monitorare l’utilizzo dei cd. social network, anche attraverso l’assunzione di identità fittizie (Cass. Civ. 17 dicembre 2014-27 maggio 2015, n. 10955). Sotto questo profilo, sarà quindi possibile verificare la sussistenza di eventuali negligenze rispetto [...]

05-06-15

Il Giudice che decide sulla prima fase del rito Fornero può decidere anche la fase di opposizione

2021-11-17T16:51:28+00:00Categorie: Lavoro|Tag: |

Con sentenza del 6 maggio 2015, n. 9115 la Suprema Corte è intervenuta sulla questione della competenza nella fase di opposizione in caso di giudizio instaurato con il rito Fornero, L. n. 92 del 2012. La Suprema Corte, riprendendo una decisione di poco precedente (e, cioè, la sentenza n. 3136/2015), è intervenuta sulla questione ritenendo [...]

04-30-15

Rinnovo del CCNL del settore bancario: deroga alla disciplina sul contratto a tutele crescenti.

2021-11-17T16:58:10+00:00Categorie: Uncategorized|Tag: , |

Dopo un deciso confronto fra le parti sociali, nella notte tra il 31 marzo e il 1° aprile è stata raggiunta un’ipotesi di accordo sul rinnovo del “contratto bancari”, la cui scadenza è ora fissata al 31 dicembre 2018. Una tra le novità di maggior rilievo del nuovo testo contrattuale è la “deroga” alla recente [...]

Solidarietà ex art. 29 e limitazioni imposte dalla contrattazione collettiva

2021-11-17T16:57:10+00:00Categorie: Lavoro|Tag: |

Con interpello n. 9/2015 del 17 aprile 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è intervenuto per chiarire l’esatta portata della disposizione che, innestandosi sull’art. 29 del Decreto Legislativo n. 276 del 2003 (cd. “Legge Biagi”) in tema di solidarietà fra committente ed appaltatore per i crediti retributivi e previdenziali vantati dal lavoratore, [...]

Sottoscritto l’accordo per il rinnovo del CCNL Terziario, distribuzione e servizi

2021-11-17T16:56:12+00:00Categorie: Uncategorized|Tag: |

Dopo mesi di difficili trattative, nella serata di lunedì 30 marzo 2015 Confcommercio ha sottoscritto con Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs–Uil l’accordo per il rinnovo del CCNL Terziario, distribuzione e servizi. Il rinnovo produrrà effetto con decorrenza dal 1° aprile 2015 e perdurerà sino al 31 dicembre 2017. Tra le “novità” è possibile evincere, dal punto [...]

Sottoscritto il rinnovo del CCNL Imprese Private Distribuzione, Recapito e Servizi Postali

2021-11-17T16:55:25+00:00Categorie: Uncategorized|Tag: , , |

Il 2 aprile 2015 la FISE – ARE, la SLC-CGIL, il SLP-CISL e la UIL-POST, hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per il personale dipendente da imprese private operanti nel settore della distribuzione, del recapito e dei servizi postali. Per i lavoratori impiegati nel 5° livello super del detto CCNL è [...]

Torna in cima