Roma – Napoli – Milano – Torino – Bologna – Catania                          EnIt

04-07-15

Il lavoratore assente per infortunio può svolgere attività in favore di terzi?

2021-11-17T16:54:20+00:00Categorie: Governo|Tag: |

Con la sentenza n. 4237 del 3 marzo 2015, la Suprema Corte ha accolto il ricorso proposto da un lavoratore che era stato licenziato dal suo datore di lavoro per aver prestato attività lavorativa a favore di terzi durante l’assenza dal lavoro per infortunio. Dopo essere venuto a conoscenza del comportamento del suo dipendente, il [...]

03-19-15

La liquidazione mensile del TFR maturando

2021-11-17T16:59:09+00:00Categorie: Governo, Lavoro|Tag: |

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 65 del 19 marzo 2015, è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 29 del 20 febbraio 2015, recante le “norme attuative delle disposizioni in materia di liquidazione del TFR come parte integrante della retribuzione per il periodo di paga decorrente da marzo 2015 a giugno 2018”. [...]

Giudizio d’opposizione nel “Rito Fornero”: nuovo grado o prosecuzione della fase sommaria?

2021-11-17T16:59:51+00:00Categorie: Governo, Lavoro|Tag: |

A seguito dell’entrata in vigore della cd. “Riforma Fornero” (Legge n. 92 del 2012), è stato introdotto un nuovo “rito” applicabile ai giudizi relativi alla valutazione sulla legittimità dei licenziamenti intimati ai lavoratori subordinati destinatari della “tutela reale” sancita dall’art. 18 della Legge n. 300 del 1970. La parte che vuole agire in giudizio al [...]

10 MAR ’15 Contratti di solidarietà e non opposizione al licenziamento

2021-11-17T17:00:46+00:00Categorie: Governo, Lavoro|Tag: |

L’art. 1 del Decreto Ministeriale n. 85145 del 10 ottobre 2014 ha modificato l’art. 7 del Decreto Ministeriale n. 46448 del 10 luglio 2009, relativo alle modalità di accesso al trattamento di integrazione per i lavoratori di aziende in cui siano stati stipulati contratti di solidarietà “difensivi”. Trattasi di provvedimento che, confermando il superamento del [...]

02-20-15

Schema di decreto sulle “tipologie contrattuali” e sulle mansioni

2021-11-17T17:03:35+00:00Categorie: Governo, Lavoro|Tag: , |

In data 20 febbraio 2015 il Consiglio dei Ministri ha presentato lo schema di decreto legislativo recante “il testo organico delle tipologie contrattuali e la revisione della disciplina delle mansioni”, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183. Il decreto in esame prevede, in sostanza, una nuova disciplina delle tipologie contrattuali, rinvenendosi modifiche in [...]

Approvato il decreto legislativo sul contratto di lavoro a tutele crescenti

2021-11-17T17:01:56+00:00Categorie: Governo, Lavoro|

E’ stato approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri, nonostante alcuni pareri negativi da parte delle commissioni della Camera e del Senato, lo schema di decreto legislativo relativo alla nuova disciplina sui licenziamenti che, contestualmente, introduce il contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti. Sulla scorta dello schema di decreto attuativo pubblicato [...]

L’indennità del Collegato Lavoro non viola la disciplina comunitaria

2021-11-17T17:04:23+00:00Categorie: Governo, Lavoro|

Con ordinanza n. 2053 resa in data 4 febbraio 2015, la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, ha escluso che l’indennità risarcitoria prevista dall’art. 32, quinto comma, della L. 4 novembre 2010, n. 183 confligga con la normativa comunitaria, in particolare con la clausola 4 dell’Accordo quadro CES, UNICE e CEEP sul lavoro a termine, parte [...]

01-20-15

Referendum legge fornero

2021-11-17T17:06:44+00:00Categorie: Governo, Lavoro|Tag: |

La Corte Costituzionale dichiara inammissibile il Referendum sulla Legge Fornero La Consulta, nella camera di consiglio del 20 gennaio 2015, ha dichiarato inammissibile il referendum relativo all’art. 24 (recante “Disposizioni in materia di trattamenti pensionistici”) del Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201 (“Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici”), [...]

19 GEN ’15 Esame Jobs act in commissione

2021-11-17T17:07:26+00:00Categorie: Governo, Lavoro|

Esame della Commissione Lavoro alla Camera del Jobs Act Inizia lunedì 19 gennaio 2015 la discussione in Commissione Lavoro della Camera dei deputati sui primi due decreti attuativi del Jobs Act (sul nuovo contratto a tutele crescenti e sugli ammortizzatori sociali). Durante la settimana dal 19 al 24 gennaio p.v. si svolgeranno infatti le audizioni [...]

Contratto di ricollocazione e decreto attuativo jobs act

2021-11-17T17:08:21+00:00Categorie: Governo, Lavoro|Tag: |

E’ stato cancellato dallo schema di Decreto al Jobs Act il contratto di ricollocazione E’ stato già modificato il primo schema di decreto presentato in data 24 dicembre 2014 attuativo della delega al Governo conferita per il tramite della L. 10 dicembre 2014, n. 183 (cd. Jobs Act). Al riguardo, si segnala l’eliminazione del cd. [...]

Torna in cima